I social come tutto il web sono in continuo aggiornamento, soprattutto in Facebook ha subito i maggiori mutamenti in questi anni visto che si è passati da fruire il sito lato desktop a quello da dispositivo mobile.
Tra le attenzioni che un grafico deve avere c’è di sicuro quella verso alle dimensioni che le immagini devono avere, difatti queste cambiano spesso e bisogna stare attenti a pubblicare immagini che non si visualizzano in modo perfette. A seconda del social e della tipologia di post, ogni immagine ha dimensioni e struttura diverse.
Si trovano in giro tante guide ma spesso non sono del tutto corrette…forse frutto del copia incolla da altri blog , ma io ho preferito recuperare tali informazioni direttamente da Facebook ( Novembre 2020).
Dimensioni Immagini Pagina Facebook.
- Viene visualizzata con dimensioni pari a 170 x 170 pixel
- Viene visualizzata con una larghezza di 820 pixel e un’altezza di 312 pixel sui computer e con una larghezza di 640 pixel e un’altezza di 360 pixel sugli smartphone;
Esempio
Prima | Dopo |
---|---|
Fonte Facebook
Dimensioni Ads Facebook.
Carosello
Il formato carosello consente di mostrare un minimo di due immagini o video all’interno di una sola inserzione, con un link per ogni contenuto.
Riassumendo tutto in in un sono dato, usa una dimensione di 1080×1080.
Ecco le specifiche:
-
Numero minimo di unità del carosello: 2
-
Numero massimo di unità del carosello: 10
-
Risoluzione: 1080 x 1080 pixel
Formati e dimensioni delle immagini per i post
Immagini in formato landscape
Sono immagini a forma rettangolare disposte in orizzontale.
La dimensione consigliata è di 1200 x 630 pixel.
Immagini in formato square
E’ il formato attualmente più usato restano più a lungo visibili nello stream della home Facebook rispetto a una immagine landscape.
Le loro dimensioni sono di almeno 1080 x 1080 pixel.
Immagini in formato portrait
Sono immagini in formato verticale introdotte di recente.
Le dimensioni consigliate sono 1080×1350 con un rapporto 4:5.
Facebook Stories
Le storie Facebook, come quelle Instagram, hanno un formato verticale con proporzione 9:16 e dimensioni consigliate di 1080×1920 pixel.
L’attenzione dell’inserzione va posta nella sezione centrale della storia.
Bisogna prestare attenzione che una volta pubblicata la parte superiore dell’immagine verrà coperta dalla foto profilo e nome, mentre la parte inferiore dalla call to action.
Per evitare errori consigliamo di tenere una distanza dal margine superiore di circa 210 px e dal margine inferiore di circa 265 px.
Quantità di testo sull’immagine
Fino a meno di un mese fa Facebook non premiava le immagini con troppo testo se sponsorizzate.
Precisamente la parte testuale non doveva superare il 20% dell’intera foto, in caso contrario, le inserzioni potevano non essere approvate o non raggiungere il pubblico sperato.
Esisteva un tool che è stato recentemente tolto Facebook TextOverlay.
Consiglio per i meno esperti
Se nonostante la nostra guida avete ancora dei dubbi o perplessità non esitate a contattarci qui sotto, sapremo indicarvi la strada migliore da seguire.
Commenti recenti