da Fabio Cavallone | 6 Giu, 2018 | blog
I feedback e le recensioni degli utenti degli e-commerce danno valore aggiunto al nostro store e incoraggiano nuovi clienti all’acquisto.
Possiamo optare per sistemi interni al nostro store per incoraggiare gli utenti a lasciare recensioni, oppure possiamo avvalerci di tool esterni per gestire tutto il processo di feedback dell’acquisto e dare maggior senso di imparzialità dei giudizi.
Feedaty è uno dei player che permette di far valutare agli utenti del tuo e-commerce i prodotti che vendi e il servizio che offri. Vediamo come possiamo integrare i suoi servizi all’interno del nostro store online.
Feedaty è uno dei player che permette di far valutare agli utenti del tuo e-commerce i prodotti che vendi e il servizio che offri. Vediamo come possiamo integrare i suoi serzini all’interno del nostro store online.
Leggi di più
da Raffaele Acerbi | 31 Mag, 2018 | blog
Scopri come è possibile massimizzare la performance delle campagne Shopping per ciascuna fase del percorso di acquisto eCommerce, combinando strategicamente la priorità delle campagne, le parole chiave a corrispondenza inversa e il valore dell’offerta.
Leggi di più
da Michelangelo Soddu | 22 Mag, 2018 | blog
Dal momento che i consumatori navigano e acquistano dai loro dispositivi portatili sempre di più, si aspettano che un certo tipo di funzionalità e design siano incorporate. Ecco alcuni trucchi che faranno incrementare le tue conversioni.
Leggi di più
da Raffaele Acerbi | 17 Mag, 2018 | blog
Scopri con noi come e cosa testare per massimizzare la performance di un sito di commercio elettronico, gli strumenti che è possibile adottare, due casi reali di A/B test condotti che hanno portato a un aumento del tasso di conversione sulla vendita.
Leggi di più
da Jarno Eusebio | 15 Mag, 2018 | blog
Uno degli aspetti più importanti dell’email marketing è sicuramente la gestione del flusso di disiscrizioni. Vediamo come gestirlo.
Leggi di più
da Fabio Cavallone | 10 Mag, 2018 | blog
Sarà capitato a tutti, navigando sul web, di incontrare testi in cui alcuni caratteri sono visualizzati in modo non corretto, per lo più questo accade per lettere accentate, simboli e valute: tutto ciò che non rientra nelle classiche lettere dell’alfabeto o numeri. Questo può essere problematico per un sito web statico, ma molto di più per un sito dinamico, che utilizza database in cui sono immagazzinati dati inseriti da persone differenti da chi ha sviluppato il sito web. Vedremo in questo articolo come sviluppare correttamente un sito con la corretta codifica dei caratteri.
Leggi di più
da Elisa Marconi | 8 Mag, 2018 | blog
Un social network fotografico come Instagram ha enormi potenzialità per favorire l’esperienza di acquisto online. Nato per condividere i propri scatti personali direttamente dallo smartphone, Instagram shopping è oggi sempre più utilizzato dagli eCommerce proprio grazie alla forza delle immagini su cui si basa la piattaforma. Vediamo come utilizzarlo per incrementare le vendite online.
Leggi di più
da Fabio Cavallone | 3 Mag, 2018 | blog
Ogni sviluppatore web avrà dovuto avere a che fare con siti web che hanno la necessità di avere account utente: in un e-commerce, ad esempio, è molto utile per permettere agli utenti registrati di effettuare ordini senza dover reinserire tutti i dati di fatturazione e spedizione. Per poter accedere al proprio account, al momento del primo acquisto/accesso al sito verrà, a seconda della nostra scelta, chiesto di scegliere un username (potrebbe essere usata anche la mail) e una password, oppure potrà essere creata automaticamente una password per l’utente.
Vedremo in questo articolo come creare una password difficile da indovinare e come dovrebbe essere salvata nel database in un formato crittografato, in modo da non poter aver accesso alla reale password dell’utente, in caso di hacking.
Leggi di più
Commenti recenti