da Fabio Cavallone | 1 Mag, 2018 | blog
Spesso si sta molto attenti all’usabilità di un e-commerce da parte degli utenti finali, in modo da facilitare l’uso del sito e diminuire il più possibile l’abbandono prima della conclusione dell’acquisto. Un pò meno spesso si presta attenzione a rendere facile la vita di chi deve amministrare l’e-commerce. La complessità di un pannello di amministrazione spesso nasce in seguito alla complessità con cui è stata creata la piattaforma di e-e-commerce, e quindi dal numero di funzionalità presenti, e quindi da gestire. Vediamo allora inseme alcune best practice per la creazione di un pannello di controllo e alcuni degli elementi che non possono mancare.
Leggi di più
da Luca Baffigo | 26 Apr, 2018 | blog
Cosa succede quando ti dicono che le campagne online le pagherai a CPM? Quali risultati ti aspetti da queste? Più visibilità o più vendite? Destreggiarsi tra le diverse sigle che identificano il modo di pagare le campagne online può essere complicato. Facciamo insieme un punto della situazione, diamo delle definizioni alle sigle e vediamo quali sono gli obiettivi e i risultati da attendersi…
Leggi di più
da Elisa Marconi | 24 Apr, 2018 | blog
L’evoluzione dell’e-commerce? Il conversational commerce. Le conversazioni tra venditore e cliente si trovano sempre più al centro del processo di acquisto e risultano determinanti per il successo di una vendita. I chatbot, robot conversazionali che gestiscono conversazioni automatizzate, rappresentano in questo senso uno strumento fondamentale per aiutare gli e-commerce a gestire la crescente interattività online.
Leggi di più
da Michelangelo Soddu | 19 Apr, 2018 | blog
La crescita esponenziale del traffico mobile di questi ultimi anni ha fatto sì che avere un sito responsive sia diventato sempre più indispensabile.
Adattandosi a qualsiasi dispositivo utilizzato, il responsive assicura agli utenti un’esperienza graficamente ottimale, sia che si utilizzi un computer, un tablet o uno smartphone. Tuttavia, il responsive design da solo non è più sufficiente, cioè, non lo è mai stato. Il responsive design è semplicemente un punto di partenza.
Leggi di più
da Luca Baffigo | 17 Apr, 2018 | blog
Un’azione di marketing che consente di generare una lista di possibili clienti interessati ai prodotti o servizi offerti da un’azienda.
Leggi di più
da Fabio Cavallone | 12 Apr, 2018 | blog
Gli sviluppatori Front end per il Web utilizzano tre strumenti principali durante la creazione di siti di e-commerce: HTML per contenuto e organizzazione, CSS per la progettazione e la presentazione e JavaScript per l’interazione del codice con l’utente. In questo articolo approfondiremo JavaScript, un linguaggio di programmazione completo utilizzato principalmente sul web e che viene eseguito nel browser web.
Esistono tre ruoli principali per JavaScript negli e-commerce: Aggiunta di interattività a una pagina Web, Connessione agli script lato server, Monitoraggio dei clienti e analisi dei dati.
Leggi di più
da Michelangelo Soddu | 10 Apr, 2018 | blog
Non c’è più nemmeno da chiederselo, il mondo è sempre più mobile. Il 50% delle mail viene letto da smartphone.
Grazie a editor online molto potenti ma anche semplici, è diventato sempre più semplice ed intuitivo realizzare email responsive senza conoscere il codice. Questi strumenti nonostante siano molto versatili non impediscono ad un utente poco esperto di commettere errori che comprometteranno l’apertura e le performance delle e-mail, eccone alcuni.
Leggi di più
da Raffaele Acerbi | 5 Apr, 2018 | blog
Scopri come stabilire con chiarezza le azioni da intraprendere per portare il tuo progetto di commercio elettronico al raggiungimento degli obiettivi fissati nel tuo business plan: analisi, obiettivi, strategia di marketing e piano operativo e di advertising.
Leggi di più
Commenti recenti